The Dorian Show a RDE RADIO TV
Nuova uscita: l’album Triestinity di Dorian Dionisi
L’ultimo album di Dorian Dionisi, Triestinity, celebra lo spirito vivace e il dialetto unico di Trieste. L’album include nove canzoni, di cui cinque inedite, tutte interpretate in dialetto triestino. Con umorismo, ironia e un senso di leggerezza, Dionisi cattura la vita quotidiana e la cultura vibrante della sua città natale. Ogni canzone racconta una storia, da aneddoti divertenti a momenti più riflessivi, fondendo il calore caratteristico di Trieste con il suo tono ironico e spensierato.
Triestinity trae ispirazione dalle tradizioni e dai personaggi della città, dando voce alla personalità colorata di Trieste. Canzoni come “El mio fradel ciclista”, “El galeto de Barcola” e “El mio paron xe bon” ritraggono con umorismo le particolarità della vita e i volti familiari. L’uso del dialetto e dei riferimenti locali da parte di Dionisi crea un album che risulta al contempo personale e universalmente riconoscibile, collegando gli ascoltatori all’anima di Trieste.
Disponibile ora su tutte le principali piattaforme, tra cui Spotify, Apple Music e Amazon, Triestinity invita gli ascoltatori a esplorare Trieste attraverso la narrazione musicale di Dionisi.
Un tango ambientato a DUINO
Dorian ha recentemente contribuito con un tango originale alla colonna sonora del film Duino, diretto da Juan Pablo Di Pace. Questo progetto, che esplora temi di memoria, identità e radici culturali, è stato accolto con entusiasmo in diversi festival internazionali, ottenendo riconoscimenti e premi di rilievo. Grazie alla collaborazione con il regista e a una cura particolare per i dettagli musicali, Dionisi è riuscito a evocare emozioni potenti che risuonano sia con il pubblico locale sia con quello internazionale. Per maggiori dettagli sul film e le sue proiezioni, visita www.duinomovie.com.
Marcia Nuziale
La Marcia Nuziale per il nostro matrimonio è stata composta da Dorian e per Valentina è il regalo di nozze più bello al mondo. La partitura del brano, per violino, viola, violoncello e contrabbasso, è disponibile su richiesta per chi volesse celebrare il proprio matrimonio con questa nuova musica.
Awakening, un omaggio a Ezio Bosso
Si chiama Awakening, il brano che Dorian Dionisi ha suonato durante la serata “La musica sussurra e ci svela la vita – Omaggio a Ezio Bosso” , organizzata dal Teatro Verdi di Trieste, in Piazza Verdi il 21 luglio 2023. Il brano per pianoforte era stato composto da Dorian per il suo amico, quando ancora in vita: “il risveglio del mio caro amico non era semplice, a dire la verità neanche il sonno, ma ogni risveglio significava un giorno in più da vivere”.
Durante l’evento, organizzato nell’ambito della rassegna Trieste Estate, la musica del compositore e Direttore d’orchestra Ezio Bosso è stata accompagnata dalla lettura di poesie di Emily Dickinson, una delle poetesse favorite del Maestro. Hanno partecipato l’attrice e mezzosoprano Giulia Diomede, il pianista Daniele Bonini, i professori Giuseppe Carbone al violino, Danilo Sisto al contrabbasso, Chiara Bosco al corno, Domenico Lazzaroni al trombone, Paolo Albertelli, voce narrante.
Il nostro primo film
Collaborare alla musica di Duino di Juan Pablo Di Pace, con brani originali composti da Dorian, è stata un’esperienza straordinaria.
Il film, del regista e a attore hollywoodiano Juan Pablo di Pace, è stato girato in gran parte in Friuli Venezia Giulia, a Duino (TS) presso il Collegio del Mondo Unito e a Tapogliano (GO) presso Villa Pace.
Fin dal primo giorno in cui Juan Pablo di Pace e il suo staff, in parte proveniente da Hollywood, ci hanno coinvolto in questo bellissimo progetto, abbiamo capito che questa esperienza ci avrebbe insegnato tantissimo.
Comporre nuovi brani, spesso con pochissimo tempo a disposizione, affrontare la valutazione del regista e del co-regista, preparare gli arrangiamenti, sovrintendere all’esecuzione, in alcuni casi dal vivo, ci ha tolto qualche ora di sonno ma ci ha regalato emozioni indimenticabili, condivise con attori di grande talento e con uno staff di altissima qualità, da cui abbiamo imparato moltissimo.
Il film, realizzato con la produzione esecutiva della società triestina Terroir Films, é ispirato alla gioventù del regista che è stato uno studente del Collegio del Mondo Unito. Le scene girate al Collegio del Mondo Unito hanno coinvolto una trentina di studenti, che hanno affrontato questa sfida con entusiasmo e dedizione svolgendo anche alcuni ruoli che li hanno portati a recitare insieme agli attori protagonisti.
Non vediamo l’ora di poter gustare la Première di questo film che ha reso indimenticabili i nostri primi mesi del 2022!
Frabbach
Frabbach, con la sua voce calda e potente, ha cantato Liberi Tutti, Posso andare via, Mediterraneo, Cantando e The Game.
Sofia Dionisi
Sofia, giovane creativa , ha disegnato le copertine di Posso andare via, Mediterraneo, Cantando e The Game.
The Selfies
The Selfies, stimato gruppo triestino, che spazia dal rock al blues e al rockabilly nei prossimi concerti live eseguirà la Cover di The Game.
Newsletter
Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime attività, registrati qui To stay updated on our latest activities, please sign up here